Se non puoi votare, puoi almeno parlare….
Madrid Election Talk e’ stato creato per informare e dare potere a tutte quelle persone che vivono a Madrid, ma che pero non possono votare il 4 di Maggio 2021. Conoscendo i nostri politici locali, possiamo parlare con i nostri amici, i nostri colleghi, i nostri vicini e familiari acquisiti e provare a influenzare i loro voti a favore della Sinistra e impedire la rielezione di Isabel Ayuso.
Privatizzare il sistema sanitario e’ extremamente pericoloso ed e’ esattamente quello i partiti di Destra hanno intenzione di fare.
Privatizzare gli ospedali significa avere sempre meno letti in terapia intensiva
Cliniche e ospedali privati danno priorità ai pazienti piu’economicante vantaggiosi ( ricchi e sani) e, pospongono i casi di emergenza del pronto soccorso e le terapie intensive, situazione che si e’ rivelata devastante durante la ultima pandemia.
Preparsi per una pandemia significa investire denaro nella speranza che ciò non sia necessario – qualcosa che solo il settore pubblico può arrivare a gestire perchè non antepone il profitto.
Privatizzare le case di cura significa rischiare di più
Gli effetti della privatizzazione sono risultati essere ancora piú pericolosi nelle case di cura, dove vengono mantenuti i costi al minimo, assumendo il minor numero possibile di personale, che viene pagato poco e senza la formazione richiesta, per esempio no hanno i giorni di malattia pagati ( obbligandoli a lavorare anche se ammalati) e sono costretti a coprire vari turni per arrivare a guadagnare abastanza. Ovviamente sono tutti fattori che contribuiscono alla diffusione del virus.
La carica di lavoro delle infermiere nelle cliniche private é piú elevato che per le loro colleghe dei centri pubblici. Le infermiere delle cliniche private si occupano di una media di oltre 5 pazienti al giorno, per uno stipendio il 20- 25% piú basso.
La spesa per la Sanitá Pubblica é diminuita del 11,2% dal 2009 nella gestione del PP
Amnesty International ha descritto come un decenio di austeritá política gestita dalla destra (in parte per compiere con la política di spesa Europea), ha visto la spesa per la Sanitá Pubblica cadere un 11,20% dal 2009 al 2019, nonostante il PIB spagnolo sia cresciuto un’ 8,6% ( dovuto parcialmente alla crescita del settore turístico). Questi tagli hanno prodotto un servizio medico di base al limite, costantemente a corto di personale e di fondi quando il Covid-19 ci ha colpiti, con un servizio sanitario pubblico che fronteggia un’impossibile carica di lavoro, rischi personali, stress e sfinimento.
Gli Ospedali Privati stanno ancora cercando di guadagnare sulla pandemia
Le lobby della Sanitá Privata sembra che stiano usando la crisi del Covid- 19 per rafforzare ed espandere il ruolo della Sanitá Privata che semplicemente ucciderá le comunitá piu fragili e marginalizzate, sopratutto persone disabili, anziani e immigrati
La risposta della Destra vs La risposta della Sinistra:
La Destra vuole continuare con la sua política di tagli della spesa sanitaria pubblica e incrementare il proceso di privatizzazione. La Sinistra vuole tornare a investire fondi nella Sanitá Pubblica, fermare la privatizzazione e aumentare gli stipendi dei lavoratori in modo che non debbano cercare lavoro all’estero.
Per che cosa votiamo??
- No ai tagli
- No alla privatizzazione
- Si, a degli stipendi degni
- Protezione dei servizi pubblici dalle politiche economiche e di investimenti della UE
- Investimenti nella Sanitá Pubblica